Pagina (119/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (119/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina



Episodi vissuti
Raccolti da G.A. Esengrini
Giulio Adamoli
Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329


[Home Page Giulio Adamoli]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   CAPITOLO III _
   105
   vecchi « Democratici », non dimentichi dei buoni rapporti con gli Stati del Sud, conservarono il nome al loro partito, che si adattava alla separazione e voleva pace, prima, durante e dopo la guerra; pace a prezzo di qualsiasi transazione.
   Dico di proposito « dopo la guerra », perchè, sebbene fosse finita la lotta con le armi, ogni giorno sorgeva occasione di conflitto.
   Nel corso del mio soggiorno conobbi molta e svariata gente, e fra le persone più note venni presentato al poeta Longfellow, bella figura, dai capelli bianchi spioventi, che a lungo mi intrattenne, con grande semplicità. Conobbi pure il governatore del Massachusset, che mi accolse nella State House, sede del congresso dello Stato, piccola e disadorna magione, che in ampie vetrine, insieme con altri cimeli di guerra, conservava le 170 bandiere dei 170 reggimenti che il Massachusset inviò contro i ribelli.
   Il vice governatore dello Stato, al quale portai una lettera di Mazzini, mi ricevette nel fondaco dei pellami, avvolto in un ampio grembiule di corame, e affaccendato nella sua opera.