Pagina (72/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (72/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina



Episodi vissuti
Raccolti da G.A. Esengrini
Giulio Adamoli
Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329


[Home Page Giulio Adamoli]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Garibaldi, mutato allora disegno, pianta d'un tratto i nostri reggimenti in riva al Faro, e si dilegua. Come a Marsala, egli ricomparve improvviso il 20 a Melito; e il 21 entra in Reggio di Calabria. Noi, delusi nella maggiore delle nostre aspettative, restammo accampati nell'arida e ghiaiosa fiumana della Guardia, in una posizione strategicamente opportuna, ma nociva alla compagine delle truppe, perchè solleticava i volontari all'inerzia.
   A ripigliar di nuovo la vita attiva vennero i giorni 23 e 24 di Agosto, allorché attraversammo lo stretto, e appena su terra ferma, impegnammo con le altre brigate quella corsa vertiginosa, in cui si faceva a gara per raggiungere il Dittatore, che precedeva tutti, e per aver l'onore di ingaggiare il fuoco con i borbonici, che battevano in ritirata.
   La palma era per toccare ai reggimenti del Cosenz, e già essi si preparavano ad attaccare Soveria Monelli, quando il generale borbonico Ghìo, vedendo da un lato sopraggiungere i distaccamenti del Sacchi, e dall'altra le alture di fronte coronarsi di terrazzani dello Stocco, si arrese senza colpo ferire, congedando i suoi, e consegnando a noi armi e cavalli. I suoi sol-