Pagina (65/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (65/ 342)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina



Episodi vissuti
Raccolti da G.A. Esengrini
Giulio Adamoli
Istituto Editoriale Cisalpino, 1929, pagine 329


[Home Page Giulio Adamoli]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   CAPITOLO III _
   51
   Tùrr, preparavano con meravigliosa sollecitudine gli armamenti necessari alla continuazione della guerra. Il giorno 8 di giugno veniva creata una divisione, che seguendo la numerazione piemontese, fu detta la 15a dei Cacciatori delle Alpi in origine, poi dell'Esercito Meridionale, formata di due brigate di quattro battaglioni ciascuna. Tùrr ebbe il comando della divisione, e provvisoriamente assunse quello della seconda brigata; Bixio prese il comando della prima. Io venni assegnato col grado di luogotenente alla seconda brigata, e quel giorno finalmente indossai la camicia rossa.
   Il lavoro di organizzazione procedeva intenso, ma presto bisognò convenire che la baraonda di Palermo non lo favoriva gran fatto. Gli ufficiali volevano ristorarsi dei disagi patiti, e la scialavano; i picciotti, nella confusione che regnava, si dileguavano. Occorreva un provvedimento pronto e radicale, che venne preso senza indugio. Ogni brigata ebbe ordine di partire per la sua destinazione: la brigata Bixio per la costa meridionale dell'isola; la brigata Tùrr per il centro. Nel frattempo, sbarcava a Partinico la brigata Medici in pieno assetto di guerra, seguita, a breve andare, dalla