Stai consultando: 'Il R. Istituto Tecnico di Teramo dal 1872 al 1924', di a cura del Preside Dott. R. Massignan

   

Pagina (187/220)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (187/220)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il R. Istituto Tecnico di Teramo
dal 1872 al 1924
a cura del Preside Dott. R. Massignan
Stabilimento Tipografico 'La Fiorita', 1924, pagine 206

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 175 —
   commento di prose e poesie scelte dall'Antologia del Rabizzani. edit. Carabba, e dall' «Arte del dire», di I. Raimondi, edit. L. Cappelli. - Alcune poesie a memoria.
   LINGUA LATINA (ore 6)
   PROGRAMMA E TESTI: Ripetizione della morfologia regolare. Verbi irregolari, anomali, difettivi, impersonali. Parti invariabili del discorso, con relativi esercizi scelti dal Manuale dello Zenoni. -Traduzione e commento di circa 25 favole di Fedro. - Idem di alcuni brani di Valerio Massimo. - Idem delle vite di Catone, Co-none, Milziade, Cimone, Annibale di Cornelio Nipote, tratti tutti dall'Antologia «Primi cimenti», di Bassi e Cabrini, ed. Paravia. -Idem di brani scelti di Eutropie e di altri scrittori riportati nel manuale dello Zenoni. - Norme ed esercizi di analisi logica di Santini e Campanini, ed. Paravia. - Studio di nomenclatura e frasi riferen-tisi alle istituzioni e ai costumi dei Romani, secondo il trattato di O. Lipparini, ed. Signorelli, del quale saranno studiati i seguenti paragrafi: 1. La casa romana - 2. La bottega - 3. Il mercato. - Gli alberi e gli erbaggi. - Gli animali domestici. - II corpo umano. -Le membra - La famiglia. - Gli eserciti. - I soldati. - Le armi. -La cavalleria. - La flotta. - L'arte militare. - La scuola. - Gli dei. - Il governo e lo stato. - La vita pubblica. - Gli spettacoli. - Otto favole di Fedro e una vita di Cornelio a memoria.
   STORIA (ore 2)
   PROGRAMMA e TESTO: Storia della civiltà Greca. - Vita e costumi degli antichi Greci - secondo il trattato di O, U. Mondolfo, Edit. Signorelli.
   GEOGRAFIA (ore 1)
   PROGRAMMA e TESTO: Lettura e costruzione delle carte geografiche, secondo il trattato di C. Colamonico, ed. Vallardi, -Esercizi cartografici. - Ripetizione sommaria dell'Italia, dell'Europa e dei continenti extra-europei.

Scarica