— 171 —
vi, interrogativi - Articolo - Nome, aggettivo - Esercizi di lettura, di dettatura, di memoria, versioni orali e scritte. - Addestramento all'uso del vocabolario. - Conversazione. - Qualche verbo irregolare. TESTI: E. Fiorentino «Par l'image grammaire», volume primo, Sansoni, Firenze. - C. Dompè « Les premières causeries», Paravia, Roma - Ghiotti «Vocabolario della Lingua Italiana-Francese », Paravia, Roma.
MATEMATICA (ore 2) Prof. Maria Holtzmann
PROGRAMMA: «Aritmetica» - Numeri decimali periodici e loro frazioni generatrici - Sistema metrico decimale - Numeri complessi - Proporzioni numeriche - Proporzionalità diretta e inversa - Regola del tre - Regola per la divisione di un numero in parti proporzionali a più altri.
TESTO: Cavazzoni e Cercignani «Aritmetica pratica» aduso delle scuole medie inferiori, Albrìghi, Segati, Roma.
DISEGNO (ore 2) Prof. Vittorino Scarselli
PROGRAMMA: «Disegno a mano libera» - Copia da modelli a stampa con chiaroscuro a mezza macchia - Qualche esercizio dal gesso. — « Disegno geometrico » - Tangenti, raccordamenti, ovali, ovoli, ellissi, parabole, spirali.
TESTO: Garneri «Disegno geometrico» - 1° Volume, Para-via e C. •
Classe Terza Inferiore
LINGUA ITALIANA (ore 5) Pro}. Carmelo Campagna
PROGRAMMA: Lettura, esposizione e commento di sei canti della « Gerusalemme Liberata » del Tasso - Lettura di Novelle