Stai consultando: 'Il R. Istituto Tecnico di Teramo dal 1872 al 1924', di a cura del Preside Dott. R. Massignan

   

Pagina (167/220)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (167/220)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il R. Istituto Tecnico di Teramo
dal 1872 al 1924
a cura del Preside Dott. R. Massignan
Stabilimento Tipografico 'La Fiorita', 1924, pagine 206

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   - 157 —
   rizzazione, per i terremotati del Giappone — per il monumento al Carabiniere — ptr le onoranze al filosofo abruzzese Filippo Ma-sci — per la Società Ginnastica di Zara ecc. E si offersero doni alle varie feste di beneficenza promosse sul luogo.
   LA «DANTE ALIGHIERI»
   La « Dante Alighieri » in Teramo ha un solerte Comitato locale, composto di egregie e colte persone, le quali nulla trascurano per promuovere e diffondere il culto degli studi danteschi.
   A secondarne l'incremento, il nostro Istituto, non solo inscrisse fra i soci buon numero dei suoi insegnanti, ma ancora accordò, nei mesi primaverili, l'uso domenicale della vasta sala dei professori, dove, con grande concorso di pubblico, furono tenute, da parte di dotti conferenzieri le seguenti conferenze:
   27 Aprile — Tema « La nostra rivolta (Dal Capaneo di Stazio, per Dante, all'Uomo di Leonida Andreief)». Conferenziere: Achille Fiocco, socio della «Dante», studente universitario.
   75 Maggio — Tema «I Barattieri». Conferenziere: comm. Francesco Moruzzi, socio della «Dante», avvocato.
   25 Maggio — Tema «La Selva dell'Inferno e la Divina Foresta». Conferenziere: Dino Paris, socio della «Dante», avvocato.
   1. Giugno — Tema «II Sogno e il Genio della specie». Conferenziere: cav. prof. Marco Levi-Bianchini, socio della «Dante», medico.
   15 Giugno — Tema «Dante e la Dottrina della Grazia». Conferenziere: Vincenzo Amoruso, socio della «Dante», dottore in lettere.

Scarica