Stai consultando: 'Il R. Istituto Tecnico di Teramo dal 1872 al 1924', di a cura del Preside Dott. R. Massignan

   

Pagina (166/220)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (166/220)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il R. Istituto Tecnico di Teramo
dal 1872 al 1924
a cura del Preside Dott. R. Massignan
Stabilimento Tipografico 'La Fiorita', 1924, pagine 206

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 156 —
   gnanti prof. D'Alessandro e prof.ssa Emma Fiocco. E ne è una prova il fatto che anche in quest'anno la squadra degli alunni dell'Istituto riportò al Concorso Internazionale di Firenze un'ottima classifica (premio di alloro con punti 115.60 su 120).
   ALLEVAMENTO BACHI
   Nei mesi di maggio e giugno, a cura del prof. Angelo Cardinali, e ad opera degli studenti, si effettuò, nei vasti locali del Gabinetto di Agraria, a scopo istruttivo, un interessante allevamento di mezza oncia di bachi.
   I giovani allievi si prodigarono disinteressatamente e con vera passione.
   L'allevamento riuscì felicemente e diede 30 kg. di bozzoli, il cui ricavato netto, in L. 510 fu poi devoluto alla Cassa Scolastica.
   CROCE ROSSA
   Già, in passato, tutte le classi di questo Istituto erano state associate alla Croce Rossa.
   Quest'anno, non solo si è rinnovata la associazione dei corsi, ma si è creata una Unità della Croce Rossa Italiana Giovanile, con la inscrizione di tutti gli alunni individualmente.
   Si potè così inviare la cospicua somma di L. 799. Tutti gli alunni ebbero il loro distintivo: e un distintivo, con diploma, ebbero gli insegnanti.
   BENEFICENZA
   Nessun appello alla beneficenza cittadina o nazionale fu rivolto invano a questa scuola.
   Pertanto, si sono raccolte somme, sempre con la dovuta auto-

Scarica