— 154 —
LA CASSA SCOLASTICA
La Cassa Scolastica fu istituita, in questo Istituto, fin dal 1920, dal Preside del tempo, Prof. Nicola Feliciani, il quale, con grandi sforzi, è riuscito a portarne la consistenza patrimoniale a L. 10.588,70.
Essa fu eretta in ente morale con decreto del 6 Gennaio 1924, per la somma di Lire 10,802.
Il suo funzionamento, per quanto riguarda i fini della Cassa, fu limitato, in quest'anno, ai soli «sussidi ad alunni» essendosi potuto provvedere, con altri mezzi, all'acquisto di libri, alle proiezioni luminose, alle gite istruttive, alle cerimonie commemorative ecc.
Ciò per non assottigliare di troppo la somma destinata in aumento del patrimonio, essendo riusciti vani i numerosi appelli rivolti a privati e ad enti pubblici per ottenere oblazioni e contributi, (fatta eccezione per quelli menzionati nel Rendiconto).
* * *
II Consiglio di Amministrazione della Cassa Scolastica nel 1923-24, era così composto:
Prof. Dott. Raffaello Massignan - Presidente
Prof. Dott. Ferdinando Monteverde - Insegnante della Scuola
Prof.sa Amelia Moretto-Molinari - Insegnante della Scuola
Prof. Dott. Arturo Palombieri - Insegnante della Scuola
Sig. Cesare Grilli - Rappresentante dei padri di famiglia
Sig. Berardo Sulpizi - Rappresentante degli studenti
Prof. Dott. Arturo Palombieri (predetto) - Cassiere-Segretario