Stai consultando: 'ANNUARIO 1926-27 Istituto Tecnico 'V. Comi' di Teramo', Lina Rizzi e Enza Gallavotti-Damiani (a cura)

   

Pagina (71/109)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina      Pagina


Pagina (71/109)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina




ANNUARIO 1926-27
Istituto Tecnico 'V. Comi' di Teramo
Lina Rizzi e Enza Gallavotti-Damiani (a cura)
Tipografia Cioschi, 1928, pagine 109

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ___________________ — 75 —_________________________
   gradita parola della scienza, nel discorso del prof. Taffara : intorno ali' eclissi solare del gennaio 1925, studiata in una spedizione in Somalia.
   Anche allora il pianista Anelli fu molto applaudito, e grazie sentite furono espresse dalle autorità ali' egregio sig. Preside che aveva saputo, con tanta signorilità di cose e di modi, onorare l'Istituto che sapientemente dirige. Vivo fu 1' augurio che si potesse rinnovare tanta eccellenza di opere nel capace ed elegante Istituto.
   Le cifre parlano poi, con eloquenza, dell' efficace risultato raggiunto.
   Corso libero di lingua inglese
   Istituito un corso serale di lingua inglese per iniziativa delle Casse Scolastiche delle varie scuole medie di Teramo, fu affidato l'insegnamento di detta lingua alla sig.na prof.sa Grazia Bernardi di questo Istituto Tecnico.
   Le iscrizioni furono così numerose che si dovettero dividere i frequentanti in due sezioni.
   Le lezioni ebbero luogo fino al 9 giugno e agli esami che si svolsero col concorso di tutti i Presidi delle scuole medie della città, si presentarono 11 candidati che conseguirono l'approvazione con risultato veramente lusinghiero tale da consigliare per il prossimo anno 1' apertura di un corso di 2. grado oltre a quello di i. grado.

Scarica