Stai consultando: 'ANNUARIO 1926-27 Istituto Tecnico 'V. Comi' di Teramo', Lina Rizzi e Enza Gallavotti-Damiani (a cura)

   

Pagina (70/109)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina      Pagina


Pagina (70/109)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina




ANNUARIO 1926-27
Istituto Tecnico 'V. Comi' di Teramo
Lina Rizzi e Enza Gallavotti-Damiani (a cura)
Tipografia Cioschi, 1928, pagine 109

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   _________________________- 74 —_________
   Trattenimenti Pro Cassa Scolastica
   Riuscitissimi, preparati con decoro, fervidi della collaborazione di vari insegnanti, d' un' orchestra di giovani alunni, d' un pianista, alunno dell' Istituto, i tre trattenimenti tenuti nell'Aula Magna dell' Istituto stesso, nel mese di aprile 1927.
   Lo scalone d'accesso al i. piano ornato di vasi con eleganti piante verdi, il servizio d' onore compiuto dagli Avanguardisti e dalle Piccole italiane, di pianerottolo in pianerottolo, 1' accoglienza signorile, e benevola della cortesia migliore fatta alle illustri autorità che sempre vollero onorare il simpatico conccrso di energie per la benefica istituzione, comunicarono alla eletta cittadinanza, che gusṭ la preparazione e la esecuzione dei trattenimenti, la convinzione che il R. Istituto fosse e potesse ancora essere sede degna e bella palestra di virtù intellettuali e morali.
   La prima sera, fatto centro di una interessante illustrazione di diapositive dell' Inferno, magistralmente eseguita dal prof. Aro-molo, la cornice dilettosa, con scelta musica classica, dal Boc-cherini al Bellini, con la valorosa esecuzione di violino def prof. Petrini, il fine accompagnamento al pianoforte della pṛ-fessoressa Gallavotti, con le suonate, vivide di abilità tecnica del pianista Anelli, ben promise allo sceltissimo pubblico anche maggior delizia per la sera seguente.
   Ad essa accorse numeroso uditorio ad ascoltare ancora la prof. Gallavotti, e la disinvolta orchestrina della scuola; per poi interrompere il diletto musicale e porgere ascolto alla signorina Rizzi, illustratrice delle diapositive del Purgatorio e del Paradiso; suggellando la bontà del trattenimento con altri pezzi classici, di grande abilità per i concertisti.
   L' ultima volta, quasi a solennizzare il carattere scientifico dell' Istituto ali' arte dolce e maliarda si uń la severa eppur

Scarica