| Pagina 63 di 189 |
|

























La concomitanza dei due movimenti, e cioè, il rialzo dei prezzi in periodi di aumentata produzione dell'oro e d'altro medio monetario è un fatto innegabile. Basta guardare alle statistiche dell'importazione dei metalli preziosi in Europa nel periodo immediatamente susseguente alla scoperta dell'America (1500-1600) ed ai loro effetti sui prezzi del grano dell'epoca, nonché al rialzo dei prezzi mondiali, seguito nei tempi moderni, all'apertura di nuovi giacimenti auriferi e all'impiego di metodi più efficaci nella produzione aurifera, come l'adozione del processo d'estrazione dell'oro al cianuro. Il fenomeno è d'altronde in armonia colla legge dell'equilibrio, alla quale obbedisce sempre la economia, quando lasciata libera di operare. |