| Pagina 24 di 29 |
|

























Più in alto, l'aviatore intravide sulla strada degli alberghi chiusi, eretti su erbosi ripiani, con le loro dipendenze, la chiesetta: si vede che la valle del Bistrica è un luogo di villeggiatura che la guerra ha spopolato. I soldati austriaci erano scomparsi. L'italiano li credeva ben lontani, quando li ritrovò quasi alla fine dei boschi. S'era messo a piovigginare, e i soldati s'erano fermati al bordo del sentiero, seduti su dei sassi, raccolti fraternamente, sotto ad un grande ombrello aperto, e conversavano con due ragazzi, due pastori le cui capre pascolavano intorno.
L'italiano non immaginava allora di assistere al cambio della guardia al passo di Luknia. Sfuggito alla pattuglia che saliva egli era destinato ad incontrare la pattuglia che scendeva. |