| Pagina 10 di 29 |
|

























Non sapeva ancora come sarebbe fuggito ma credeva alla fuga come il fedele crode al miracolo. Aspettava l'ora propizia con un sentimento che aveva del religioso, con un fervore struggente, con uno spasimo di passione.
Come le altre otto case del campo, costruita per servire di abitazione ad una squadra di operai ferrovieri, essa aveva un andito e una cucina in basso, una camera unica e grande in alto. Avanti alla porta passeggiava una sentinella. Due sentinelle vigilavano i fianchi dell'edificio. Andavano su e giù perennemente. Il rovescio della casa dava sullo spiazzo dominante la Sava, limitato dalla alta rete di acciaio, lungo la quale altre sentinelle erano in vedetta ogni venti metri. Le lampade spandevano per tutto il loro chiarore calmo. |