Un volo di 55.000 chilometri
' 205
mila o tremila caratteri di uso complicatissimo, senza parlare delle dimensioni: quasi quelle di ima « linotype » da giornali.
Un'altra particolarità è questa: mentre da noi la scrittura ha un'impronta personale ed è uno dei segni di riconoscimento di chi scrive, tanto che i grafologi ritengono perfino di poter desumere dalla calligrafia i vari aspetti del carattere, nella scrittura giapponese non esistono differenze molto spiccate dovute alla mano scrivente; cosicché nelle pratiche commerciali la firma, che da noi è il segno particolare di chi scrive, è rappresentata da uno speciale sigillo o timbro, che viene gelosamente custodito dal proprietario.
In tutte le case sono tenuti in grande onore i cosiddetti poemi, cioè poche frasi che esprimono un determinato concetto dovuto alla mente di un poeta o di una personalità, e che sono scritti a larghe pennellate e racchiusi in un quadro. Il pregio di questi poemi non è solamente nel loro spirito, ma anche nello stile, dirò così, pittorico.
Quanto al progresso e allo sviluppo della civiltà moderna, il Giappone può reggere il .confronto con le nazioni europee più progredite; e non vi è nulla delle invenzioni moderne che non abbia un'estesa applicazione anche nel Giappone. Qualcuno delle classi colte mi manifestava il suo rincrescimento nel vedere che alle volte il Giappone, come altre nazioni orientali, non è dagli Europei apprezzato e stimato come meriterebbe. Allora gli risposi che forse ciò è un riflesso della nostra educazione storica, perchè certamente nell'antichità esisteva in Europa una civiltà superiore cosciente del suo valore ed avida perciò di espandersi fra i popoli allora meno civili, altrimenti sarebbero stati i Giapponesi o i Cinesi, poniamo il caso, che avrebbero scoperto l'Europa e diffuso in essa la loro civiltà.
Il Giappone d'altra parte è oggi una nazione che ha bisogno di dare sfogo alla sua densa popolazione, che cresce ogni anno in modo preoccupante.
Io credo che gli Americani non abbiano nulla a temere da parte del Giappone, lasciando un po' più le porte aperte alla emigrazione. Praticamente i « bill » contro l'emigrazione in America sono dovuti semplicemente a ragioni economiche, inquantochè