Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (419/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (419/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   4(9
   VERTUDUNUM. Les Vertus ; picc. cittā della Francia nel dipart. della Marna.
   VERUCĀ. Monte Falcone ; cittā d'Italia nel Friuli al N. 0. di Aquileja.
   VERULAE o VERULUM. Včroli; cittā in Campagna di Roma, presso il fiume Pissia.
   VESCI. Guesca o Avesca ; cittā della Spagna.
   VESCIA. La distrutta cittā di Vescia in Terra di Lavoro, tra Sant' Arpino e il monte di Somma.
   VESEL1ACUM. Veselize ; piccola cittā della Francia in Lorena, sul fiume Reenon.
   VESERIS. Il fiume Viseri, appič del monte di Somma in Terra di Lavoro.
   VESEVUS. Il Vesuvio; monte ignivomo famoso al sud di Napoli.
   VESONTIO. Besanzooe; cittā notevole della Francia neir antico paese di Borgogna.
   VESPAS1AE. Castel Vespasia nell' Umbria presso Norcia, dond' ebbe origine Vespasiano.
   VESPRINIUM. Weisbrun o Vesprin; cittā dell' impero d' Austria nella bassa Ungheria sul lago Balaton.
   VESTINI. Gli antichi Vestini, popoli dell'Abruzzo tra' fiumi Piomba e Pescara.
   VESTMONASTERIUM. Westminster; cittā d'Inghilterra, che č parte di Londra, celebre per una famosa antica Abbazia, e per la chiesa ove s'incoronano i re della gran Brettagna.
   VESULLUM. Vesoul; cittā della Francia nella Franca Contea, presso il fiume Durgeon.