Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (417/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (417/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   417
   VENETI. Quei della Venezia in Italia.
   VENETIAE. La città di Venezia nell'alto Adriatico.
   VENETUS LACUS. Il Iago di Costanza fra la Svizzera e la .Germania.
   VENETUS SINUS. Il golfo di Venezia.
   VENISIMA. Winsheim ; città antica d'Alemagna nel circolo di Franconia, verso Norimberga.
   VENNENSES. I popoli di Ditenga in Ispagna.
   VENNONETES. Val Vonesia in Valtellina.
   VENTA SILORUM. Chepstow; città marittima dell' Inghilterra nella contea di Manmouth.
   VENUSIA o VENUSIUM. Venosa; città del reame di Napoli in Basilicata : patria del poeta Orazio.
   VERA. Praaspa; città asiatica nella Media settentr.
   VERAGRANI. I popoli antichi di Fano e di Monte Granaro nella Marca Anconitana.
   VERAGRI. La bassa Valesia.
   VERAGRORUM OCTODURUS. Martina eh o Martigny.
   VERBANUS. Lago Maggiore ; il primo, se non il più vago, frai laghi della Lombardia; dove sono le ìsole Borromee.
   VERBENA. La città di Werben in Alemagna* nel circolo dell'Alta Sassonia.
   VERBINUM. Vervins ; piccola città della Francia nel-I' alta Piccardìa.
   VERCELLAE. Vercelli ; città del regno Sardo in Piemonte, presso il fiume Sesia.
   VERES1S. Veresto ; fiumetto degli stati Eccl. che si unisce al Teverone.
   i