Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (415/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (415/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   415
   x VEDASSUS. Bidassoa; fiume della Spagna sulle Frontiere francesi, che sorge ne* Pirenei.
   VEDINUM. Udine; città dell'antica Gallia Transpadana , nella provincia de' Carnii ; ora nel Friuli.
   VEGIA. Veglia ; isola notevole dell' Istria nel golfo Quarnero.
   VEIBSTADIUM. Weibstac o Weibstadt ; città dell'A-lemagna nel circolo dell' Alto Reno.
   VEJI. Scrofano (se non forse la Storta o Marteniano); luogo dove fu Veia in Val di Bracciano, nella Comarca di Roma.
   VELABRUM. S. Giorgio in Velabro; rione celebre di Roma presso il monte Aventino.
   VÉLAUNI o VELLAUNI. Velay* città antichissima della Francia in Linguadocca.
   VELCURIUM. Feldkirch; beila città del Tirolo tedesco sull' III, verso il Reno.
   VELDIDENA. Viltau d' Inspruck; picc. città del Tirolo tedesco; in aprica veduta.
   VELGASTIA, Wolgstat; città d'Alemagna nel circolo dell'Alta Sassonia.
   VELIA. Castello a mare della Bruca, già Velia, in Basilicata nel reame di Napoli.
   VELINUS. Il Velino; famoso per le sue cascate, laddove sopra Terni si precipita nella Nera.
   VELINUS LACUS. 11 lago di Piediluco.
   VELITRAE. Velie tri ; città degli stati Eccl. capol. della legazione del suo nome, in confine col reame di Napoli.
   i