Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (409/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (409/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   409
   popoli nòmadi della Germania, che avevano origine dai dintorni di Francfort sull' Oder.
   USPIUM. Ipswich. V. Usbium.
   USTICA. Il monte Ustica in Sabina.
   USTICA. Il monte Ustega in Sicilia.
   UTICA. Biserta, già Utica j città dell'Africa minore, sul golfo d' Ippona, vicino all' antico Promontorio che prese nome da Apollo.
   UTICA. Porto Farina; Promontorio e territorio dell' Africa mediterranea.
   UTINUM. Udine città del Veneto, capol. di prov. in amena posizione, nel Friuli.
   UTUS. 11 fiume Uto nella Turchia Europea, che nasce nel monte Argentaro e muore nel Danubio.
   UXAMA. Osma; città della Spagna nella Vecchia Castiglia, sul fiume Ivero.
   UXANTUS. Ouessant; isola della Francia, nel dipart. Finisterre, presso La còsta di Brest.
   UXELLODUNUM. Il Puech d'Uxellon o d'Issoudum; castello della Francia nel Quercy ; pr6v. d* Aquitaoia.
   UXENTUM. Ugento, Ugenti od Ogenti; città antichissima del reame di Napoli in Terra di Otranto.
   UZELLA. Uzel picc. città della Francia, nel dipart. delle còste del Nord, sull' Oust.
   27
   i