Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (399/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (399/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   399
   TRÌQUETRA (triangolare). La Sicilia, di cui sopra.
   TRÌQUETRUS. Siciliano.
   TRITIUM TUBORICUM. Mondragon; luogo nella Spagna in Guipuscoa, celebre per le sue acque minerali.
   TRITON. Faroun, Caps o Capes; lago africano, nella provincia o regione minore chiamata Bisacio.
   TRITON. Il rio di Capo in Esperia.
   TRIVIAE LACUS. Il laghetto di Nemi in Campagna di Roma.
   TRIVIAE LUCUS. 11 bosco di Nemi, in Campagna di Roma.
   TRIVICUS. Trèvico; piccola città del reame di Napoli nel principato ulteriore.
   TRIUMPILÌN1. Val Trompia o Triompa nel Bresciano.
   TRIVURT1CUM o TREVOLTIUM. Trévoux; piccola città della Francia sulla Saona poco sopra a Lione.
   TROAS. La Troadej provincia dell'Asia minore, e regno di Troia.
   TROEZEN. Trezena, Damala o Pleda; città della Grecia in Morea sul golfo d' Engia ; Trezena di Mes-senia ; Trezend dell' Asia Minore.
   TROEZEN1US. Di Damala o di Trezene.
   TROG1LORUM PORTUS. Stimino ; porto in Sicilia tra Siracusa e l'isola de' Manghisi.
   TROGLODYTAE. 1 Trogloditi dell'Africa, dimoranti nelle caverne della còsta d'Abissinia.
   TROGLODYTICE. La còsta degli Abissini*!.
   TROGLODYTICUS SINUS. Il golfo di Melinda o Mare di Berberia.
   i