391
una delle prime della Svizzera, sul bel lago del suo nome. Capol. di cantone. \
TIGURUM. Zurigo; di cui sopra.
TILAVENTUM o TILAVENTUM MAJUS. Il Taglia-mento; fiume del Veneto nel Friuli, che discende al-* P alto Adriatico.
TILAVENTUM MINUS. Ifr fiume Stella, nel Friuli, che mette in Mare tra Marano e il Tagliamento, a Porto Lignano.
TILEMONTIUM. Tirlemont; città del regno Belgio, nel Brabante meridionale.
TIMACHUS. Timok; fiume dei principati Danubiani nella Servia.
TIMAVUS. Timao o Timavo ; fiume di breve corso, che scende qel Golfo di Venezia tra Aquileia e Trieste ed è forse un influente dell' Isonzo.
TINDA. Il castello di Tinda nella Tracia: detto ancora Stalla di Diomede.
TINGI o TINGIS. Tanger, Tangeri o Tangari; città metropoli della Mauritania Tingitana, cioè provincia occidentale di siffatta regione africana (oggi Marocco).
TINIA o TINIO. II Topino ; fiume degli stati Ecch nell' Umbria, che bagna Foligno.
TlOhA. La città antichissima di Tiora ne' Sabini, al lago di Piediluco.
TIPARENUS. L'isoletta di Tipareno nel golfo di Napoli di Romania.
T1PHERNUM o TIBERINUM. Città di Castello; città degli stati Eccl. nella delegazione di Perugia, e presso quest' ultima città.
i