Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (390/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (390/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   390
   TICINUS. Ticino; fiume dell' antica Gallia Cisalpina, che esce dal Verbāno ( Lago Maggiore ) e sbocca nel Po sotto Pavia.
   TIFĀTA o TIPHĀTĀ. Monte di Capua in Terra di Lavoro, tra Capua e Nola.
   TIFERNUM o TIFERNUM TIBERINUM. Cittā di Castello: cittā cospicua dell' antico paese degli Umbri, ora dello stato romano, sul Tevere.
   TIFERNUM METAURUM. Sant' Angelo in Vado degli stati Eccl. nel ducato d' Urbino, al Metauro.
   TIFERNUS. II Tiferno ; fiume de' Frentani nel reame di Napoli.
   TIGNIUM. S. Maria in Giorgio; castello degli stati Eccl. nella Marca d'Ancona, in un cōlle tra Fermo e Tolentino.
   TIGRANOCERTA. Amid Sultania, Safa, Bitlis o Dik-nagerd ; asiatica cittā dell' Armenia grande.
   T1GRIS. Tigri o Tegil ; uno dei piti grandi fiumi dell' India Asiatica.
   TIGRUM. Tigrč ; gran fiume d'Africa nell' Abissinia dalla parte dell' Egitto.
   TIGULIA o T1GULL1A. Sestri di Levante ; castello notevole del regno Sardo nella riviera di Genova.
   TIGULLII. I Tiguliesi ; popoli antichi della Riviera di Genova.
   TIGULLIORUM SEGESTA. Sestri di Levante, di cui i opra,
   TIGURINI. I Zurighesi.
   TIGURINUS PAGUS. Territorio e cittā di Zurigo ;
   i