389
TIBERINA INSULA. Isola di san Bartolommeo, frai due ponti del Tevere in Roma.
TIBERINUS CAMPUS. Il Campo Marzio di Roma.
TIBERINA OSTIA. Le. bocche del Tevere} cioè Tevere e Fiumicino ad Ostia.
TÌBERIS, TIBRIS od ALBULA. Tevere; massimo fiume interno degli stati Pontifici, che bagna Roma.
T1BISCUM. Titul; piccola ma forte città dell'impero d'Austria nell* alta Ungheria.
TIBISCUS. Theiss; fiume notevole dell'impero d'Austria , che distingue il circolo al di qua dal circolo al di là di esso Theiss, e che bagnando Sol noie, Szege-din ed altri luoghi, scende al Danubio sopra Semlin.
T1BISENUS. Abitatore lungo il Tibisco o Tibisi in Austria.
TIBISIS. Il fiume Tibisco o Theiss, di coi sopra.
TIBRIS o TIBUR. Tevere. Vedi Tiberis.
TIBULA. Longo Sardo; porto dell' isola di Sardegna nella divisione di Capo Sassari.
TIBUR. Tivoli ; città dell' antico Lazio, famosa già per sontuose ville romane, ed ora per le cascate del Teverone.
TIBURTES. I cittadini di Tivoli o Tivolesi.
TIBURTINA VILLA. II villaggio Taurino nel territorio di Tivoli.
TICINUM. Pavia ; città rinomata dell' antica Gallia Transpadana, poi residenza dei re Longobardi, ed ora distinta fra quelle del Lombardo Veneto.
TICINUM REGIUM. Pavia; di cui sopra.
i