Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (386/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (386/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   386
   THERMITANI. Quelli di Termini in Sicilia: i Ter-minesi.
   THERMODON. Parmon o Pormon ; fiume asiatico nell* antica provincia del Ponto.
   THERMODONTEUS, o THERMODONTIĄCUS. Di Pormon o Parmon, onde sopra.
   THERMOPYLAE (Porte calde). Bocca di Lupo o Gola di Bunina ; famoso passo della Tessaglia, che va al paese de' Locri ; cosģ chiamato per le acque calde vicine.
   THERMUM. Evoria; celebre luogo di Grecia nella Etolia, dove ogni anno si tenevano adunanze e face-vansi giuochi.
   THESPIAE. Tespe ; cittą in Beozia;
   THESPIAE. Tespe; castello in Magnesia.
   THESPROTIA. Vaielizia ; prov. dell' Epiro, dirimpetto all' isola di Corfh.
   THESPROTIUS S1NUS. Il golfo di Butrinto, nella Turchia europea, al confluente dell' Etritza colla Paola, e presso le rovine di Buthrotum.
   THESSALI. Quelli di Tessaglia in Grecia.
   THESSALIA. tanna, gią Tessaglia; provincia Greca.
   THESSALON1CA. Salonicchi ; cittą della Turchia europea, in Macedonia, sul golfo del suo nome.
   THEUMESUS o TEUMESUS. Il monte Teumeso in Beozia presso Tebé.
   THIA. L'isola Tia nel Mar di Candia.
   THICIS o THICHIS. Ter o Tech; fiume della Francia nel Contado di Rossiglione.
   i