383
della Bassa Sassonia ; da' quali è derivato il nome di Tedeschi a tutti i Germani.
TEUTN1A. San Domino o san ' Domo; isoletta del reame di Napoli, presso le còste di Capitanata.
THAMES1S. Il Tamigi. V. Tamesis.
THAMISIS. Tamigi. Vedi iopra.
THÀNATOS. L'isoletta Thanet, presso l'Inghilterra.
THAPSACUS o AMPHlPOLIS. El-Der; città grande asiatica sull'Eufrate, nella Commagène, provincia della Siria.
THAPSUS. Demsas; città dell'Africa Minore, in quella regione che è nomata Bisacio.
THASSUS o THASUS. Tesso, Tasso e Taso; isola turca nel!' Arcipelago, celebre pe* marmi e pei vini.
THAUMAC1. La città di Tamaco in Tessaglia*
THAUB1S. Lambrusso; una delle tante isole della Dalmazia.
THEANUM. V. Tbanum.
THEATAE. Chieti; città del reame di Napoli nell'A-bruzzo Ulteriore primo.
THEATE MARRUCINORUM. Chieti. V. sopra.
THEBAE. Theves o Minio; città metropoli dell' antico Egitto, devastata e disfatta, sugli avanzi della quale furono accozzati i miserabili villaggi di Luxor e Karnak.
THEBAE. Stibes o Stives ; già Tebe di Beozia.
THEBAE. Ziton ; città greca in Tessaglia.
THEBAE. Luzzi ; castello del reame di Napoli in Calabria.
i