380
città di Francia, nella parte meridionale, con bel porto militare sul Mediterraneo.
TELOS. Episcopìa o Piscapla; isola greca nel Mar di Scàrpanto, celebre pe' suoi unguenti.
TEMESA o TEMESE. Torre di Loppa; città antichissima rovinosa in Calabria sul Mediterraneo.
TEMESNA. Temecen ; prov. d' Africa alle due Sirti.
TEMNOS. Tenno in Eolia ; presso il fiume Sarabat.
TEMPE. L'amena campagna diTempe in Tessaglia, presso il monte Ossa.
TEMPLUM AESCULAP11. Esculapio; luogo celebre della Grecia, presso Malvasia in Morea.
TEMPSIS. La sommità del monte Tomalitze, nei confini della Lidia: Asia minore.
TENDA. Tenda del Sardo in Piemonte; città fòrte ed antica.
TEMEAS. Topino; finme degli stati Eccl. che passa da Foligno sull* Apennino.
TÈNEDOS o TENEDUS. Tènedo; isola del Mar Egeo od Arcipelago vefso 1' Asia, una delle Sporadi orientali, che sorge contro al Promontorio Sigèo.
TENERAEMUNDA. Dendermonda; forte cit. dei Paesi Bassi nella Fiandra. I
TENISSA. Tremecen ; prov. d'Africa alle due Sirti. J
TENOS. Tine, Teno, Tino, Tina; picc. isola dell' Ar- I cipelago, con fortezza rocciosa.
TENT1R1S o TENTIRA. Keft, anticamente Tentira; isola e città dell' Egitto sul Nilo, abbondante di coccodrilli in sui lidi.
i