378
TAVUS. Tay o Tueld*. Vedi Tàus.
TÀXILA. Cambaia; celebre città delle Indie orientali , fra T Indo e 1' Idaspe.
TAXILAE. Quei di Cambaia.
TAYGETA. V. Tàygrtus.
TYGETES. Pentadactyton ; città de* Mainotti nel territorio greco di Sparta.
TAYGETUS. II monte de' Mainotti in Licaonia, quasi sovrastante a Sparta.
TEANUM. Civitate ; nel reame di Napoli in Capitanata tra Lucerà e Larino.
TEANUM 0 THEANUM APULUM. Serracapriola ; città del reame di Napoli nel Molise.
TEANUM 0 THEANUM SIDICINUM. Teano 0 Tiano; città del reame di Napoli nella Terra di Lavoro, tra Calvi e Sessa.
TEATAE. Chieti; città d'Italia» nel reame di Napoli in Abruzzo citeriore. Fu dei Marrucini, verso il paese de' Vestini, e la Sabina.
TEATEA. Chieti; città del reame di Napoli, capol. dell' Abruzzo citeriore, come sopra.
TEBE. Tbiva; città metropoli dell'antica Beozia; al centro di questa provincia dell' antica Grecia propriamente detta.
TECELIA. Tecklenburg; città d'Atemagna in West-falia, presso Osnabruck.
TECHEDIA. L'isoletta Teclida nell' Arcipelago.
TECTÒSAGES, TECTOSAGAE 0 TECTOSAGI. I Tet-tosagi di Germania presso la Selva Ircinia, dov' è Teck nel ducato di Vittemberga.
i