Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (373/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (373/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   373
   tano o Maina, all' ovest dell' antica Laconia ; l'estremità della Grecia.
   TAENARUS. Il territ. di Capo Maina o delie Quaglie in Grecia.
   TAICHEUM. Tain ; città del Regno Unito nella Scozia, presso lo stretto di Dornarck.
   TAGRUS. Il monte Sinara in Portogallo, dove il Tago sbocca nell' Oceano.
   TAIGETUS. Maino o Montagne dei Mainotti; fra l'Arcadia e il Tènaro, lungo la Laconia.
   TAJORIUM. Tanjaor; città dell' Indostan, sulla còsta del Coromandel.
   TAJUS o TAGUS. Il Tago; che è il fiume massimo del Portogallo.
   TALABRIGA. Talavera della Regina ; città considerevole della Spagna, nella Castiglia Nuova.
   TALEMUNDUM. Talmont; piccola città della Francia » in una penisola della Gironda, ad otto leghe da Saintes.
   TALIEQUITIUM. Tagliacozzo; città famosa del reame di Napoli, alle fonti del Garigliano.
   TALNIACUM oTAUNIACUM. Tonnay-Charente; antica città della Francia, nella diocesi di Saintes.
   TAMÀR1CI. I Tamaresi di Gallizia di Spagna lungo iì Tambre.
   TAMERIS. II fiume Tambre in Gallizia.
   TAMES. Tames; promontorio asiatico.fra l'Indo e il Gange.
   TAMESIS. Il Tamigi; che è il fiume piti cognito dell' Inghilterra.
   i