Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (358/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (358/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   358
   SIN US THERMÀICUS. Golfo o Seno di Salonicchi ; nell'Arcipelago, tra la Grecia e la Penisola di Macedonia.
   SINUS TORONAGUS. Golfo di Torone ; nell' Arcipelago, presso la città del suo nome.
   SIP HE A o SIPHEUM. 11 castello Rosa in Beozu, provincia. Greca.
   SIPHNOS. Sifanto o Sifano; isoletta dell'Arcipelago.
   SIPONTUM o SI PUS. Siponto di Capitanata nel reame di Napoli.
   SIPONTUM NOVUM. Manfredonia; città del reame di Napoli, al golfo del suo nome.
   S1PYLOS o S1PYLUS. Il monte Cusinas nella Frigia.
   S1PYLUS. La città di Cusinas appiè del Monte Sipilo.
   SIRENUM PETRAE o SIRENUM SAXA. Le isolette scogliose delle Sirene, di cui sotto.
   SIRENUSAE o SIRENUSSAE. Licosa, S. Pietro e Gallo; isolette italiche, sotto Capri, presso la còsta Napolitana. ( Le tre Sirene )
   SIR1S. 11 fiume Seno in Basilicata, nel reame di Napoli.
   S1RM10 o SIRMIUM. Sirmich; picc. città dell'impero d'Austria nella Schiavonìa.
   SIRMIO. Sirmione; terra del regno Lombardo Veneto nel Bresciano.
   SIRMIUM. Mitrowitz o Mitrovicz ; borgo dell' impero d'Austria in Ungheria.
   SISANA PALUS. Il golfo di Biserta in Africa, nella reggenza di Tunisi.
   i