Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (356/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (356/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   356
   SILESIA. Slesia; ducato della Prussia, in confine colla Sassonia.
   S1LICES. Gli asiatici Silici nell' Armenia Maggiore.
   S1L1S. Il fiume Sile del Lombardo Veneto nella Marca Trivigiana, che discende alla Piave Vecchia.
   SĢLURES. Gli antichi Siluri in Inghilterra.
   SĢLURUM INSULAE. Le Sorlinghe e le Sili/; piccole isole presso l'Inghilterra.
   SILVA DUCIS. Bois-Le-Duc; gran cittą dell' Olanda nel Brabante, al confluente dell' Aa e del Dommel.
   S1LVANECTUM. Senlis; antica cittą della Francia nell' Oise.
   SILVIUM. Gravina; antica cittą del reame di Napoli in Rasilicata.
   SIMAETUS. La Giaretta, Giarretta o Jaretta; fiume dell' isola di Sicilia.
   SIMBR1VIUM. La palude Simbrivia in Campagna di Roma presso il Teverone.
   SIMOIS. Entos o Simeonte (Simoenta); picc. fiume asiatico della Troade, che si perde nelle paludi.
   SINA. Cochinchina; paese dell' India orientale, nella Penisola di lą dal Gange.
   SINAE. I Chinesi.
   SINĄPODES. I Sinąpodi dell' Africa.
   SINDARUM INSULAE. Le Celebes ; ricca e grande isola dell'Oceania sotto l'Equatore, presso Romeo, cinta di poche e piccole isolette.
   SINGARA. Singar; cittą antica della Mesopotamia.
   SINGIDAVA. Deva; picc. cittą dell' impero d'Austria in Ungheria.
   i