Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (351/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (351/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   353
   SEPINATES. Quei di Supino.
   SEPĖNUM. Supino, castello antico det reame di Na- ? poti nel Molise.
   SEPLASIA. Piazza o contrada famosa de' profumieri in Capua.
   SEPTA. Ceuta; cittā della spiaggia africana contro Gibilterra, nello stretto.
   SEPTČMPEDA. S. Severino5 castello notevole degli stati Eccl. nella Marca d' Ancona.
   SEPTEMPEDĀNI. I Settimani di Linguadocca, do?' č Béziers; ossia gli uomini della settima legione Romana.
   SEPT1MANEAE. Simancas ; picc. cittā della Spagna nella Vecchia Castiglia.
   SEPTIMONTIĀLIS. Dei setti cōlli, 0 di Roma.
   SEPTIMONTIALE SACRUM. La festa romana de'sette cōlli.
   SEPTONIA. Shaflsbury; cittā d'Inghilterra, assai industre.
   SEQUANA. La Senna; celebre fiume della Francia, che bagna Parigi, e si versa in mare all' Havre.
   SEQUANI. I Borgognoni in Francia.
   SER. V. Sbres.
   SERA. Kantcheou 0 Kanschu; cittā asiatica nell'antica Serica, oggi dei Tartari Bogdesi, cultori egregi delle sete.
   SERABIS. Secura 0 Segura; cittā del Portogalli, nel Beira, sul confine coli Estremadura.
   SERAJUM. Sarajo, Serai 0 Bosna-Serai.
   i