350
SEMPRONIUM. Soproo o Odemburg; città forte dell' impero d' Austria nella Bassa Ungheria.
SEMPRON1I FORUM. Fossombrone; picc. città degli siati Ecclesiastici nella legazione d' Urbino e Pesaro.
SENA. Senigallia. V. Senogàllià.
SENA. L'Isola de'Santi in Francia, presso le còste della Bretagna.
SENI A. o SIGNIA. Signa, Seng, Zengg o Segna; città nell' Illiria, piccola ed antichissima, sulla còsta orientale del golfo Quarnero, contro 1* isola Veglia.
SENIA. Segni o Segna; picc. città degli stati Eccl. nella legaz. di Velletri.
SENA JULIA o SENAE. Siena ; bella città Etnisca, che tiene suo nome dai Galli Senoni. Ora è capoluogo del compartimento (oscano omonimo, al centro del granducato.
SENOGALLIA. Senigallia o Sinigaglia; città dell' Umbria antica ; luogo cospicuo, tenuto già dai Galli Senoni: oggi città marittima adriatica degli stati Eccl.
SENONES. I popoli di Sens ed Auxerres in Francia : i Senoni di Germania tra \* Elba e 1' Oder : i Senoni d'Italia, il cui centro di stato era Senogallia.
SENT1CA. Zamora ; città considerevole della Spagoa nel regno di Leon.
SENT1NUM. Sentino delF Umbria; antichissima città d'Italia, ora negli stati Ecclesiastici.
SENUS. Shannon; fiume considerevole dell' Irlanda.
SEPIAS. Capo Queatumo, S. Giorgio Monastier; Promontorio nella penisola di Tessaglia, provincia dell'antica Grecia.
i