Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (348/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (348/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   348
   capoluogo del dipartimento Aveyron; già metropoli del Rovergne.
   SEGONT1À, SECONTIA 0 SEGUNTIA. Siquenza; forte città della Spagna nella Nuova Castiglia, provincia di Guadalaxara.
   SEGÒNTIACI. I popoli di Silcuster in Inghilterra.
   SEGORT1ALATÀ. Sepulveda. V. Segobriga.
   SEGOVIA MAJOR. Segovia; città di Spagna, nel regno di Castiglia.
   SEGOVIA MINOR. Segovia; villaggio di Spagna, tra Còrdova e Siviglia.
   SEGUS1UM o SEGUSIO. Susa; città ragguardevole de' Segusiani nell' antica Gallia Transpadana ; ora del regno Sardo in Piemonte alle falde delle Alpi Cozzie, e sulla Dora.
   SELAMBINA. Salombrena ; Salobrena o Salobregna; piccola città della Spagna nel regno di Granata.
   SELAND1A. Zelanda; prov. dell'Olanda, o monarchia neerlandese, nel Delta della Schelda.
   SELEUCIA. Celesiria, città antica sul confine fra la Pisidia e la Panfilia.
   SELEUCIA MAGNA. Seleucia o Mosul; insigne città asiatica presso il Tigri.
   SELEUCIA PIER1A. Selenche lelber; città in Sorla sul fiume Oronte.
   SELEUCIA AD BELUM. Divertigi in Sorta tra Antiochia ed Epifania. I
   SELEUCIA ASPERA. Seleschia, Seleuca o Salefica; città antica in Citicia.
   i