Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (345/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (345/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   345
   SCYTICUS MONS. La catena del Caucaso.
   SCYTHIS. Di Scizia, Scita o Tartaro.
   SCYTHOPOLIS. Bethsan; cittā della Palestina in Galilea.
   SCYTHOTAURI. Gli Sciti-tartari o i Russi del Tauro.
   SCYTISSA. Tartara.
   SEBASTE. Samaria, antica e celebre cittā asiatira in Palestina.
   SEBASTENI. K popoli di Sebaste o Samaria.
   SEBASTENOPOLIS o SEBASTOPOLI^ Siwas, Savas, Swas; cittā della Turchia nell' Asia minore.
   SEBĀSTIA. Saustia; cittā dell'Asia minore in Cap-padocia.
   SEBASTIANI SANCTI FANUM. S. Sebastiano; cittā considerevole dell'America meridionale nel Brasile, snlla spiaggia dell' Atlantico.
   SEBATUM. Schwartz; cittā del Tirolo Tedesco, con miniere diverse nel suo territorio.
   SEBENICUM o SIBENICUM. Sebenico; cittā forte in Dalmazia, con porto sull'Adriatico.
   SEBENNIT1CUM OST1UM. Sturioni; una delle Bocche del Nilo.
   SEBETHUS. L' antico Sebeto, oggi Fornello; fiume in Terra di Lavoro presso Napoli.
   SEBINUS o SEVJNUS. Lago d'Iseo; il minore fra quelli del Lombardo Veneto.
   SEBUSIANI. Popoli antichissimi che abitavano una parte della Gallia Celtica.
   SEBUSIUM. Weissemburg; cittā della Francia orientale nell' Alsazia, sul Lauter. 23
   i