Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (344/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (344/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   4
   « 344
   SCYLACAEUM. V. Scyllacium.
   SCYLLACIUM, SCYLLACEUM o SCYLLACION. Sqtiil-face o Squillaci ; cittą dell' antico paese de' Bruzii, {%gi in Calabria Ulteriore seconda nel reame di Napoli, sul golfo del proprio nome.
   SYCLLA o SCYLLAE. Scilla o Scillo; scoglio assai pericoloso nel Mar di Sicilia, rimpetto a Cariddi.
   SCYLLAEUM. Scilla ; cittą degli antichi Bruzii, ora dell'estrema Calabria (reame di Napoli) sul Promontorio o scoglio del suo nome.
   SCYLLAEUM. Il Promontorio Sciglio in Calabria.
   SCYLLAEUM CAPUT. Capo Sigillo, Scigli o Damalą ; Promontorio estremo dell'Argolidf antica, anzi di tutto il Peloponneso. *
   SCYLLETICUS SINUS. Il golfo di Squillace.
   SCYLLETIUM, SCYLAC1UM o SCYLLACEUM. Squillace; antica cittą del reame di Napoli nella Calabria II Ulteriore. Y. Scyllacium.
   SCYROS o SCYRUS. Sciro; famosa isola greca; una delle Sporadi presso 1' Europa.
   SCYTH1A. Scizia ; paese asiatico antico che il monte Imaui (diramazione del Tauro) divideva in Scytia intra Imaum (di qua) ed extra Imaum (di lą). L'abitavano i Saci (Tartari Chinesi) ed i Massageti (del golfo d* Ircania).
   SCYT1CUM MARE o SCYTICUS OCEANUS. Il Mare di Tartaria.
   SCYTICUM PROMONTORIUM. Capo di Pennas,odi Pennes o di Guzaq in Ispagna.