Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (343/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (343/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   343
   SCLAVŅN1A. Schiavonia; prov. notevole dell'impere d'Austria , detta ancora Slavonta.
   SCODRA. Scutari di Albania; famosa cittą per la pastorizia e per eccellenti lane.
   SCODRA. Schiari del Montenegro; cittą principale illirica, degli antichi popoli labeati.
   SCOENOS. 11 fiume Sceno in Turchia europea, presso Marogno.
   SCOLUS. Il monte Scolo in Beozia.
   SCONHOVIA. Schoenhoven o Schoonhoven; piccola cittą dei Paesi Bassi in Olanda, poco lungi da Utrecht.
   SCOPI. Uscopia; cittą della Servia, principato danubiano.
   SCORD1SCI. 1 Rasciani, Bosnesi o Bosnaschi antichi, in Ungheria.
   SCOTI. Gli Scozzesi.
   SCOTUSSA. Scotusa cittą greca in Tessaglia, e Sco-tusa cittą della Macedonia sul fiume Nesto.
   SCR1PHUS. Serfina o Serfo; piccola isola dell' Arcipelago, una delle Cicladi.
   SCRIPIA. Scrivia; fiume non ultimo del regno Sardo, che mette in Po.
   SCULTENNA. Il Panaro; fiume del ducato di Modena, che nasce in monte fra Sassuolo e Vignola, e si Versa al Bondeno in un ramo del Po.
   SCUPIS. Uscop, Uscopia od Uscup; cittą della Ser-via, principato danubiano.
   SCYDRA. Siderocapsa ; cittą dell' antica Macedonia.
   SCYLACE. La cittą asiatica di Silaca nella Misia.
   i