342
SCARTI A SYLVA. La Selva di Terra di Lavoro, di cui parla Plinio il naturalista. j
SCAPHUSIA. Sciaffusa; cantone e città della Sviz-zera alla destra del Reno.
SCAPTENSULA. Scattènsola ; paese riqco d* argento in Macedonia. 1
SCAPTENSULA. Scattènsola; castello in Etruria, dove Tucidide fuggito da Amflpoli, stette in sicurezza a dettar la sua storia.
SCAPTI A. La disfatta città di Scazia in Campagna di Roma, tra Sora e Favateria.
SCAPHE o SCAPH1A. Brondonizza; città greca in Acaia.
SCARCAPOS. Scarabos ; antichissima città dell' isola di Sardegna.
SCHEDAMUS. Schiedam; città d' Olanda, nelle prò- j vincie unite.
SCHINUSSA. L'isoletta Schinusa nell' Arcipelago.
SCHOENUS o SCHOEN1TAS. Il porto Scherno in Morea, nel golfo di Engia.
SCHUV1NFURTUM. Schiweinfurt ; città (fella Germania , nell' antica Franconia, sul Meno.
SC1ATHOS o SCIRTHUS. L'isoletta Sciato nell' Arcipelago. ,
SC1LIANUM. La città di Scigliano nella Calabria I citeriore.
SCIOESSA. Il monte Scioessa in Morea vicino a Patrasso.
* SCITIA EUROPEA. La Polonia; e alcuni vogliono anche la Russia.
i