Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (340/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (340/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   340
   SĀSSARIS. La cittā di Sassari ia Sardegna, una delle principali dell' isola.
   SASSUMĖN1. Quei di Serrances in Aquitani?: gli antichi Sassumini.
   SATAREBAE. I Satarchi ; popoli in Sarmazia.
   SATICULA o SAT1CULUS AGER. Caserta; famosa villa reale, ed il suo territorio presso Napoli.
   SATRICANI. Quei di Satrico, castello distrutto nella Campagna di Roma.
   SATR1CULANI. Lo stesso che Satricani.
   SATRICUM. Il distrutto castello di Satrico in Campagna di Roma.
   SATURAE PALUS. Le paludi Pontine o di Terra-cina.
   SATUREJUS. Il villaggio di Saturo in Calabria.
   SATURE JAN (JS. Nativo di Saturo.
   SATURNIA. L'Italia ; uno de' tanti antichi nomi della nostra Penisola.
   SATURNINI. I Sitrognini ; popoli dell'antica Etruria.
   SATURN1US MONS. Il Campidoglio entro Roma.
   SAVO. Il fiume Saone in Terra di Lavoro: reame di Napoli. t
   SAVO. Savona; cittā del Sardo nella riviera di Genova ad occidente.
   SAVUS. Baratoli ; fiume dčli' Africa nelia Berberla.
   SAVUS. Il fiume Savo, dell' impero d' Austria in Carotala.
   SĀXONES. I Sāssoni; popoli della Germania.
   SAXONIA. Sassonia; regno della Germania, fra i primi stati della Confederazione.
   i