Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (333/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (333/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   333
   SALAPIA. Salpe; città del reame di Napoli in Capi-x tanata.
   SALAPINI. I Salpesi; come $opra.
   SALAPINUS. Salpino, Salpesa, cioè di Salpe; come $opra.
   SALPINA PALUS. Il lago di Salpe o d' And ori a, Salso o Canale di sant'Antonio; alle còste della Capitanata (Reame di Napoli).
   SALARIA PORTA. Porta Salara di Roma.
   SALARIA VIA. La via Salara che da Roma metteva In Sabina.
   SALASSI 0 SALASI. Quelli di Val d'Aosta in Piemonte; gli antichi Salassi.
   SALASSIA. II Canavese e la Valle d'Aosta.
   SALDAE. Bugia; città africana algerina presso il Mare.
   SALDUBA. Fungirola ; castello della Spagna in Andalusia.
   SALÈNI. Salinas; castello della Spagna in Catalogna.
   SALENTIN1. I popoli Salentini ; cioè quelli di Terra d' Otranto nel reame di Napoli.
   SALENTINUM PROMONTORIUM. Capo di Santa Maria di Leuca in Terra di Otranto.
   SALERNITANUS SINUS. Il golfo di Salerno nel reame di Napoli: principato citeriore.
   SALERNUM. La città di Salerno, nel golfo del suo nome; reame di Napoli.
   SALETIA. Seltz; picc. città della Francia, con sorgenti di acque medicinali. È nel basso Reno.
   i