Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (313/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (313/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   313
   PYRGI. Santa Severa, santa Matinella o santa Maria di Purgano; castello antichissimo d'Italia nella regione etnisca.
   PYRRÀ. 1 castelli di Pirra in Lesbo, in Negroponte, in Caria, in Licia e in Magnesia.
   PYRRHÈUM. Il sobborgo di Laria, città dell'Epiro.
   PYTHO o PYTHIÀ. Le città di Pitto presso Delfo in Livadia.
   PYTHOPOLIS. La città di Pitòpoli in Bitinia, fabbricata da Teseo.
   PYT1USSA. Fionda; picc. città della Turchia asiatica sui golfo di Satalieh nella Natòlia.
   21
   i