312
PT0LEMA1S. Acri o san Giovanni d'Acri, città della Palestina.
PUCINUM. Prosecco o caste! Duino, castello dell' A-driatico alto, fra Aquileia e Trieste.
PULLAR1AE. GÌ' isolotti Brioni nall'Adriatico presso T Istria.
PUPINIENSIS AGER. La campagna Pupinia presso Tivoli, sterile e squallida.
PUTEOL1. Pozzuolo o Pozzuoli; famoso luogo del reame di Napoli, anticamente città della Campania.
PUTEOLUS. Puiseaux ; città della Francia nell' Or-léanese.
PUTEUS o POD1US CERETANUS. Puicerda ; città della Spagna in Catalogna.
PYDARA. Acqua dolce, fiume della Tracia.
PYDNA, Chitro ; luogo celebre dell' antica Macedonia , dove Perseo fu disfatto.
PYGELLA o PHYGELLA. Il castello di Figena nella Jonia presso Efeso.
PYLA ALBANIA. Derbent o Porta di Ferro; luogo raggnafclevole dello Schtrwan, (antica Albania).
PYLA CAUCASEA. Porta del Caucaso; passaggio fra rupi enormi, che mette dal Caucaso all' Armenia.
PYLOS o PYLUS. Navarino, città Greca in Messenia.
PYRA. Quella parte del monte Bunina, dove fu arso sulla pira il cadavere di Ercole.
PYRAMUS. Il fiume Piramo o Malmistra in Cilicia, che si scarica nel golfo d'Isso.
PYRENAEI MONTES. La gran catena di montagne (Pirenei) che separa la Francia dalla Spagna.
i