Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (309/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (309/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   309
   PÓRTUS ULYSSIS. Porto Lognina in Sicilia.
   PORTUS VICTORIAE. St. Ander ; cittą marittima della Spagna nella Vecchia Castiglia.
   POS1DIUM. Capo di Melasso; promontorio e Castello nella Caria. — Capo Fagona, promontorio in Bitinia.
   POSNA. Posnania o Posen ; cittą che fu del regno di Polonia, capol. della provincia del suo nome.
   POSONIUM. Prcsburgo; una delle cittą pił notevoli dell' Ungheria , sulP alto Danubio.
   POSSIDONIA PAESTUM o POESTUM. Pesto; famoso luogo per insigni antichitą, situato nella Lucania, provincia della Magna Grecia» regione italica fra il Sangro, il Liri, il Mar di Sicilia e di Jonia.,
   POSTAMP1UM. Postdam; cittą e villa del sovrano di Prussia nel Brandeburgo.
   POSTROPAEA. Tropea; cittą del reame di Napoli, nella Calabria II Ulteriore.
   POTENTIA. Potenza ; cittą e fiume dell' antico Pi-ceno, regione italica contenuta oggidģ nella Marca Anconitana.
   POTHEREUS. Il fiume Lineo in Candia.
   POT1DAEA. Cassandria, gią Potidča 4 cittą considerevole dell'antica Macedonia, sopra Pallene, e che gią appartenne agli Ateniesi.
   POTNIA 0 POTNIAE. Il castello di Potnia in Beozia, presso Tebe.
   PRAENESTE. Palestina ; cittą dell* antico Lazio, sul confine col paese che fu degli Equi.
   PRAETUTIANI. Quelli di Teramo nell'Abruzzo ulteriore.