Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (305/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (305/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   305
   POLYTIMGTOS. 11 fiume Amo nella Sogdiana ; prov. asiatica dei Tartari Usbeki.
   POMPEJOPOLIS. Fasch-Kupra ; cittą della Patagonia, alle falde del monte Olgassys, e non lontana dal fiume Halys.
   POMONA. L'isola Mainland presso la Scozia (Regno Unito).
   POMPEJANUM. Pompigliano o L'Annunziata; Villa di Cicerone presso Nola.
   POMPEIJ o POMPEJUM. Scafąti, castello diruto nel reame di Napoli, in Terra di Lavoro.
   POMPELONA o POMPEJOPOLIS. Pamplona; cittą forte della Spagna nella Navarra.
   POMPELONENSES. I Pamplonesi.
   POMPTINA PALUS, V. Pontina Palus.
   PONS AD SEQUANAM. Pont sulla Senna o Pont-Le-Roi ; picc. cittą della Francia nel dipart. Aube.
   PONS ARCHIEPISCOPI. Puente de l'Arcobispo; bella cittą della Spagna in Estremadura.
   PONS BELLOVIC1NUS. Pont-Beauvoisin ; borgo del regno Sardo in Savoia Propria.
   PONS ELAVERIS. Pontarlier; picc. cittą della Francia nel dipart. Doubs.
   PONS EPISCOPI. Pont V Évequp ; cittą della Francia in Normandia.
   PONS OENI. Inspruck; cittą capitale del Tirolo tedesco.
   PONS OENI. Oettingen ; picc. cittą della Germania in Baviera.
   i