Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (302/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (302/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   302
   PITHECUSA INSULA o PITHECUSAE. Ischia 5 iso-letta det Mar Tirreno contro la punta superiore del Golfo di Napoli.
   P1TINUM. Torre di Pitino s città d'Italia nell' Umbria. — Un'altra era presso Macerata; una tersa presso Sasso Corbato 0 Corbaro: tutte nello stato Pontificio.
   PITINUM PISAURENSE. Macerata Feltria ; borgò degli stati Pontifici nel Montefeltro, legazione d' Urbino e Pesaro.
   PITUERIUM. Pithiviers ; piccola città della Francia nel dipart. Loiriet.
   PITUVERIUM. Pluviers ; piccola città della Francia nel antico Blois (Blesia).
   P1TUSA. L'isoletta Collìri; nel golfo di Napoli di Romania.
   PITYNUS. Pitionte; antica città della Colchide (Min-
   grelia ).
   PITYUSÀE INSULAE. Le isole dei Pini. V. sotto Formentera ed Ivica.
   PTYUSAE INSULAE. Le Pitiuse; isole della Spagna nel Mediterraneo al S. 0. delle Baleari.
   PITYUSA MA10R. Ivica 0 Iviza.
   P1TYUSA MINOR. Formentera. Questa poi è V antica Colubraria, 0 isola de' serpenti.
   PLACENTIA. Piacenza ; città notevole del ducato di Parma dove la Via Emilia Occidentale finisce al Po. Fu 1' estrema città della Gallia Cispadana, ora è 1* ultima dello stato Parmense.
   PLANADIUM. Pont-Sant-Esprit» Città antichissima della Francia in Linguddocca.
   i