298
PHISCON MONS. Monte Fiascone ; picc. città degli stati Ecclesiastici nel Patrimonio di S. Pietro.
PHLEGRA. Flegra ; città di Macedonia, famosa per le prodezze di Ercole.
PHLEGRAEI CAMPI. La Solfatara; celebre luogo in Terra di Lavoro. ( Reame di Napoli ).
PHLEGYAE. GÌ' isolani della Tessaglia.
PHL1ASII. Rupelensi od Yresi; popoli in Morea.
PHLIASIUS. Di Rupela o d' Yri.
PHLIUS. Rupela, Pliunto od Yri; antica città della Acaia, al centro della provincia, nella regione del Peloponneso.
PHOCAEA. Foccia, Foglia, Foia o Fochia Vecchia; città greca in Eolia sul confine della Jonia.
PHOCAEENSIS. Di Fochia vecchia ecc.
PHOCAEUS o PHOCA1CUS. Della Focide.
PHOC1S. La Focide; antica prov. greca nell* Acaia.
PHEN1CE o PHOEN1C1A. La Fenicia ; prov. antica di Siria o Soria.
PROENICES. I Fenici.
PHOENIX. II fiume Fenice in Tessaglia.
PHÒLOE. il monte Ziria in Arcadia.
PHORCA. Pforzheim ; picc. città della Germania nel granducato di Bade.
PHRYGES. I Frigi. V. sotto.
PHRYGIA. Frigia; insigne provincia asiatica divisa in due: la maggiore o Frigia propria, la minore o Troade.
PHRYGIUS. Di Frigia o Frigio.
i