296
• .
PHALISCI. I ftlìsci; antichi popoli toscani.
PHANAEUS. Capo Mastico, Panale o Fanalej promontorio nell' isola di Scio.
PHARIA. .Lesina; isola dell'Adriatico, alla còsta della Schiavonìa.
PHARMACOTROPHH. Farmacotrofi ; popoli dell'Asia accostumati ai veleni.
PHARMACUSA. Farmaco o Partn&sa; isola greca nell' ahttco Mare Icario.
PHARSALUS. Farsa; eittà della Farsaglia, dorè Pompeo fu disfatto da Cesar$.
PHAROS. Farillen; isola dell'Egitto inferiore nel Mediterraneo, dirimpetto ai due porti d'Alessandria.
PHARUS. FarooFarion; città dell'Egitto nell'isola Farillen.
PHARUSII. I popoli africani di Azzenaga nella Libia.
PHÀ$AMS o PHASÈL1S. Fionda in Natòlia; città antichissima dell' antica Pamfilia.
PHAS1S. Fasi o Faso; città della Mingrelia, sul fiume del proprio nome. Presso questo fiume sorgevano altre due rinomate città, Aea e Cyta.
PHASJSt Rioni; fiume dell' antica Colchide, ora Mingrelia, fra il Caucaso *e l' Armenia. Lo stesso che il Faso. ,
. PHAUSANIA. Terra Nuova ; grand' isola dell'America boreale, contro al famoso e immenso banco di sabbia.
PHENEUS. Il castello Feneo in Arcadia, e il fiume omonimo nella stessa regione.
PHERNABUCUM. Oltada del Brasile'; città maritti-
i