Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (292/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (292/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   292
   PELI US o PALLIA. Il fiume faglia, cfce dalla toscana nel Senese passa agli stati .Eccl., e shocca nel Tevere sotto Orvieto.
   PELLA. Jenitza o Gianizza; antjca metropoli della Macedonia, e patria d' Alessandro Magno.
   PELLA. Pella, cittą della Palestina.
   PELODES PORTUS. Pagana o Pagania; porto della Turchia europea nella bassa Albania.
   PELOPONNESUS. La Morea; penisola greca, che prese nome da Pelope figliuolo di Tantalo.
   PELORUM o PELORUS. Capo di faro o Faro di Messina ; promontorio siciliano al nordest, verso V Italia. *
   fcELUSIUM. Belbais, Belbes o Tineh; cittą e foriera importante dell'Egitto inferiore* in mezzo * di vaste paludi.
   PENEJUS. Igliaco; fiume della Grecia in Morea.
   PENEUS. Salambria o Salampria ; uno de' principali fiumi della Grecia, che bagn^ l'antica Tessaglia. -
   PENNON1A. Forte Pennon in Africa. ,
   PEPARETUS. Peperi; picc. isola greca all' ingresso del golfo di Salonicchi.
   PERGA o PERGES. Pergi, Pirgi o Karahissar ; cittą metropoli in antico dell' asiatica prov. nomata Pamfilia.
   PERGAMUM. Pergamo; cittą reale asiatica, nella Misia maggiore.
   PERIMULUM. Palane o Patani; cittą pella Penisola di Malacca.
   PERINTUS. Perinto, Eraclea o Pantiro; cittą nella Tracia, famosa pel suo anfiteatro mono!) te.
   i