Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (291/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (291/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   291
   »
   PAX AUGUSTA. Badajoz; città della Spagna in Estremadura.,
   PAX JULIA. Beja; picc. città portoghese al sud est di Lisbona. x *
   PEDANA REGIO. Il territorio di Pedo nella Campagna di Roma.
   PEDEMONTIUM (appiè de'monti). Il Piemonte; regione dell' Italia settentrionale, che costituisce non poca parte degli stati Sardi di Terraferma di qua dalle Alpi.
   'PEDICULI. 1 Pedicoli; antichi popoli della Puglia.
   PEDUM. Il castello di Pedo in Campagna di Roma.
   PEGUUM. 11 regno di Pegu nell'Asia, sulla còsta occidentale del Bèngala.
   PELAGÒNIA. Antica prov. della Macedonia, con città dello stesso nome.
   PELASGI. Propriamente i popoli di Romania in Morea , confinanti cogli Arcadi.
   PELASGIA. Arcadia e Romania in Morea ; provincia antichissima della Grecia, e provincia inoltre della Tessaglia.
   PELASGUS. Abitatore della Morea. « PELASGIOTIDES. Magnesia ; parte ragguardevole dell' antica Tessaglia, provincia della Grecia.
   PELETHRONII. I Lapìti della Tessaglia, che abitavano il monte Peletrone.'
   PELIGNI. 1 Peligni dell'Abruzzo, abitanti presso Sulmona fra la Pescara ed il Sangro.
   PELIORI o PELIOS. Petras o Pelio; monte famoso della Grecia antica, in Tessaglia.
   i