Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (290/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (290/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   290
   PATARA. Paterrā; cittā asiatica nella Licia, ad oriente^ del fiume Xanto. (Asia Minore).
   PATARA. Patarea o Patera ; cittā asiatica nella Licia, alle cōste del Mar di Panfilia.
   PATĀVIA. Passāvia ; antica cittā d'Alemanna nella Baviera inferiore.
   PATAVIUM o PADUA. Padova; cittā dell'antica Gal-lia Transpadana, ora fra le principali del Veneto: patria di Tito Livio. Fu fondata da Antenore troiano, sicché vieh detta cittā Antenorea.
   PATERNI ACUS. Payerme o Payerne; antica cittā della Svizzera di romana fondazione.
   PATERNIANA. Pastrans; picc. cittā della Spagoa nella Nuova fōstiglia.
   - PATERNUMr Cariati; cittā del reame di Napoli nella Calabria Citeriore.
   PATHON9S 0 PATMOS. Palmosa 0 Petina ; isola dell'Arcipelago j famosa pel soggiorno dell' Etongelista . san Giovanili.
   PATRAE. Patrasso; cittā importante nell' antica Acāia, provincia del Peloponneso, una delle dodici metropoli * della regione.
   PATYCOS. Paola; piccola cittā del reame di Napoli, nella Calabria Citeriore.
   PAULON. Il Pelione, fiumetto della riviera di Genova presso Nizza. (Regno Sardo).
   PAUSILYPUM. Posilipo 0 Capo Posilėpo; promontorio del reame di Napoli in Terra di Lavoro, dentro il golfo di Napoli.
   i