288
PAPI RIA NUM» Perpignano. V. Pbrpbnnianum.
PAPULLUM. St. Papeul ; antica cittą della Francia in Linguadocca.
PARARLA. Paraiba ; cittą notevole dell'America meridionale nel Brasile. *
PARAETONIUM. Berton, Alberton o A) Baretoun; luogo africano nella Libia, posto agli estremi confini; « e chiave principale dell' Egitto.
PARAGUA1A.' Il Paraguay; gran prov. semibarbara dell'America meridionale.
PARAPAMISUS. Candahą; monti dell'India orientale, al Nord della regione.
PABEDUM. Paray~!e-Mofiial ; picc. cittą della Francia ; dipart. Saona e Loira.
fAAENTlUM. Parenzo; cittą dell'Istria sull'Adria-tico; che ha famosi marinai.
PARIASPE o BACTRA. Balk; grande asiatica cittą della Battriana, alle falde del Parapamiso.
PARION. Parisa; cittą dell' Eolide antica, la qsafo insiem colla Troade, venne compresa nella Misi*.
PAR1S1I. 1 Parigini, e Parigi metropoli.
PAR1SIUS. Parigino.
PARMA. V. Julia Augusta (Parma).
PARNASSUS. Liacura; monte famoso deNa Focide, provincia dell' antica Grecia propriamente detta.
PARNASSUS. Il monte Parnaso o Parnasso io Beozia , che ha due sommitą, Cirra i Nisa. Alle sue radici scorre il fonte Castalio.
PAROPAM1SUS o PAROPAMISSUS. Calchistan* «a» parte del monte Tauro.
i