Stai consultando: 'Vocabolario Antico Geografico ', compilato da Salvatore Muzzi

   

Pagina (287/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (287/430)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Vocabolario Antico Geografico

compilato da Salvatore Muzzi
Tipografia di G. Monti al Sole, 1858, pagine 430

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   287
   PAMPHYL1A. La provincia Panfilia dell'Asia Minore, la coi parte occidentale è lo Scandalor, I' orientale il Caraman. «
   PANAET0L1UM. 11 Panetolio; monte altissimo della •Etolia.
   t PANCAJA. La prov. dell'Arabia felice, d'onde ne viene l'incenso.
   PANDATARIA. Santa Maria; isola adiacente;all' Italia al sud-est di Ponza, di contro, alfe còste Napoli-tane.
   PANDOSIA. Castel Franco di Calabria, nel reame dt Napoli.
   PANDOSIA. Auglona ; città de' Bruzii antichi, ora* nel reame di Napoli.
   PANDOSIA. L'antica Pandosia dell' Epiro, prélso il fiume Acheronte.
   PANEAS. Banias; villaggio della Siria all'0. S. 0. * di Damasco.
   PANGAEA o PANGAEUS. Malata e Castagna, monte dell' antica Tracia sul .confine colla Macedonia.
   PANN0N1A. Nome «antico dell' Ungheria.
   PANNONICUS. Unno od Ungaro. -
   PÀNTOMATflIUM. Milopotamo ; pipe, città dell' isola di Candia*snl Mediterraneo.
   PAPHUS NOVUS. Cicla ; luogo rinomato dell' isola di Cipro, sulla còsta occidentale della medesima.
   PAPHUS VETUS. Baffa ; luogo rinomato come sopra.
   PAPÌA o PÀPÌA FLAVIA. Pavia ; città del regno Lombardo Veneto, sede degli antichi Longobardi.
   i